Per qualsiasi info non esitare a contattarmi, sono sempre a tua disposizione.
DESCRIZIONE
RIPRA è una delle Scuole Professionali di riferimento per la Riflessologia Plantare con sede a Milano. Sin dal 2011, sotto la direzione didattica della fondatrice Daniela Roccatello, ha formato decine di Riflessologi professionisti che operano su tutto il territorio nazionale.
Il METODO RIPRA consiste nell’applicare sui piedi la Riflessologia sia dal punto di vista occidentale sia da quello della medicina tradizionale cinese e prevede, a loro complemento e integrazione, lo studio di anatomia, fisiologia e patologia oltre all’arte terapeutica della Respirazione Yoga Pranayama e alcuni aspetti della Medicina Antroposofica.
Il nostro metodo forma professionisti con un'ampia preparazione tecnica che vanno oltre l'approccio "tradizionale": la Riflessologia Plantare “classica” interviene prevalentemente trattando i punti riflessi corrispondenti alla sofferenza dichiarata.
La Scuola Professionale di Riflessologia del Piede METODO RIPRA insegna, con metodo rigoroso e preciso, la lettura morfologica del piede (forme, proporzioni, temperamento, calli, gonfiori, solchi, …), punto di partenza fondamentale al fine di riconoscere lo stato psico-fisico della persona e le sue sofferenze e individuare la modalità di intervento ideale attraverso il trattamento del piede.
Agire dal basso con il massaggio ai piedi e dall’alto con l’autoeducazione del respiro permette ai futuri Riflessologi di esercitare la professione in modo più efficace. In RIPRA la relazione operatore/cliente è materia di studio e di crescita personale complementare alla cura, e ritenuta indispensabile per essere un Riflessologo Professionista.
Scegliere RIPRA significa:
- Imparare un Metodo unico ed esclusivo: dall’osservazione del piede alla comprensione delle sofferenze del corpo. Leggere il piede e i suoi segni è una competenza che ti distingue dalla concorrenza e rende il tuo trattamento completo ed efficace; tale competenza è ulteriormente arricchita dalle indicazioni offerte dall’Antroposofia di Rudolf Steiner ed in particolare allo studio dei temperamenti umani e delle relazioni tra malattia e destino.
- Partecipare ad un Corso in continuo aggiornamento sui contenuti e sulle modalità di fruizione: la crisi pandemica iniziata nel 2020 ha accelerato la migrazione dell’offerta formativa teorica da lezioni in aula a formazione a distanza, riducendo il numero di trasferte presso la Sede di Milano e consentendo una fruizione diversa e ancor più ricca del materiale, anche video, grazie ad una piattaforma proprietaria. Sono state quindi aumentate le ore di pratica del massaggio da svolgersi in aula, imprescindibili nella formazione del futuro riflessologo.
- Ricevere gli insegnamenti di Docenti e Terapisti professionisti certificati DBN dalla Regione Lombardia: RIPRA è l’unica Scuola in Italia che integra la Riflessologia Plantare con la Medicina Tradizionale Cinese, alcuni insegnamenti della Medicina Antroposofica e con la Respirazione Yoga Pranayama. Le lezioni sono tenute da operatori DBN (Discipline Bio Naturali) in Riflessologia e in Naturopatia e da medici chirurghi esperti in agopuntura;
- Conoscere i costi All Inclusive senza sorprese: Il costo dei Corsi è definito nel dettaglio ed è competitivo sia rispetto al numero di ore di formazione offerto, sia per la qualità del materiale didattico che include i testi di Riflessologia del piede, le mappe dei punti riflessi, le dispense di anatomia e fisiologia e la possibilità di rivedere le lezioni teoriche in video tramite una piattaforma tecnologica dedicata.
- Approfittare di reali prospettive di lavoro: al termine del Corso Professionale di Riflessologia Plantare Metodo RIPRA, l’allievo è in grado di trattare riflessologicamente i propri clienti. Il completamento anche del Master di Riflessologia plantare, consente all’allievo di ottenere la certificazione delle 500 ore di formazione necessarie per iscriversi al Registro Regionale degli Operatori in DBN sezione Riflessologia;
- Partecipare a incontri di aggiornamento professionale: vengono organizzati frequenti incontri formativi di perfezionamento riservati agli ex allievi.
Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni sulla Scuola e sui Corsi, siamo a tua disposizione per illustrarti dettagliatamente tutte le possibilità a tua disposizione per diventare un Riflessologo professionista.
INFORMAZIONI GENERALI SULLA SCUOLA
PROPEDEUTICO: acquisisci un'ottima formazione pratico-teorica per offrire trattamenti accurati senza avere le conoscenze più ampie richieste a un Professionista.
PROFESSIONALE: ricevi una formazione approfondita e completa per avviare una carriera professionale da Riflessologo
DIREZIONE DIDATTICA
Fondatrice e Docente